I toner contraffatti possono causare numerosi problemi. Ad esempio le stampe possono presentarsi rigate, con colori scadenti o addirittura pieni di chiazze. Inoltre potrebbero causare anche danni maggiori, come accorciare la vita della tua stampante laser attraverso la perdita della polvere o per via di una scarsa compatibilità, danneggiare i componenti interni della stampante. Samsung sa bene come sono fatte le sue stampanti e quindi chi meglio di loro potrebbe sapere come costruire un toner perfetto? Inoltre e` possibile che toner venduti come “originali” da terze parti, siti fraudolenti o altro siano rigenerati, piuttosto che nuovi di zecca.
Ci sono diversi metodi per capire se il toner acquistato sia originale o meno. Ad esempio la cartuccia deve essere confezionata in busta con logo Samsung e sulla confezione non deve esserci la scritta “ricaricata” o “rigenerata”. Alcune verifiche da fare quando si scarta una confezione nuova sono: controllare che sia presente il chip CRUM, se non dovesse esserci potrebbe essere una cartuccia “starter” ovvero di quelle che escono con la stampante, quindi non in grado di arrivare al numero di copie dichiarate.
Poi assicurati che sia presente l’etichetta con il numero di serie. Infine, con il servizio Web SyncThru di Samsung, si può collegare la stampante in rete e controllare attraverso il browser web se la cartuccia sia originale o meno. Per riconoscere gli originali puoi seguire questi 3 semplici suggerimenti. Inclina l’etichetta, dovrebbe cambiare colore, da chiaro a ciano. A seconda dell’angolazione con cui guardi l’etichetta, la scritta Samsung cambia colore, tra il blu e il rosso-dorato. Infine tocca i caratteri in rilievo, sotto le dita dovresti percepire una trama fitta.