Ti sei mai chiesto com’è fatto un toner stampante laser? Quali differenze abbia rispetto al normale inchiostro? E soprattutto il motivo per cui costa così tanto? In questo articolo ti farò una panoramica su questo mondo, ti spiegherò la loro composizione, per quali stampanti siano adatti e per quale tipo di lavoro. Non e` detto infatti che per via del fatto che sia la tecnologia più nuova sia anche la migliore per qualsiasi tipo di stampa, tutt’altro. Le stampanti laser che facevano uso di questi, sono comparse per la prima volta negli anni ’60. Tuttavia la loro diffusione non e` stata molto rapida in quanto il loro prezzo e` sempre stato molto alto.
Solo negli ultimi anni questa tendenza ha cambiato rotta, offrendo toner stampante laser a prezzi sempre più competitivi. Questo ha portato ad una notevole crescita del mercato delle stampanti laser, prodotti rigenerati, e proponendo però anche nuovi interrogativi, come ad esempio: meglio originali o compatibili? Come funziona lo smaltimento…? Queste e ad altre domande cercheremo di rispondere nei prossimi paragrafi. Intanto sotto puoi trovare una tabella con i prodotti più diffusi sul mercato, le loro caratteristiche principali e il loro prezzo sommario.
Caratteristiche dei toner migliori
Tipologia | Riciclabile | B/N e Colore | Compatibile |
---|---|---|---|
Toner Samsung![]() | Si | Si | Si |
Toner Canon ![]() | Si | Si | Si |
Toner Brother ![]() | Si | Si | Si |
Toner HP ![]() | Si | Si | Si |
Toner Xerox ![]() | Si | Si | Si |
Toner Epson ![]() | Si | Si | Si |
Toner Compatibili ![]() | Si | Si | No |
Smaltimento del toner stampante laser
La questione dello smaltimento non è mai un argomento facile da discutere. Sappiamo bene i problemi di spazzatura che già affliggono la nostra penisola, quindi la cosa migliore sarebbe per tutti noi fare un passo verso la giusta direzione e smaltendo i rifiuti nei modi indicati dalla legge. I prodotti delle stampanti laser non sono rifiuti comuni, ma vengono definiti “rifiuti speciali”, questo significa che non e` possibile smaltirli allo stesso modo degli altri rifiuti, ma bisogna affidarsi ad operatori autorizzati o portarli nei centri di raccolta più vicini alla nostra abitazione. Il vantaggio del riciclo dei toner stampante è enorme. Innanzitutto devi sapere che per creare un toner stampante laser, servono circa 4,5 litri di petrolio (inquinamento e costo alto), mentre per rigenerarli il costo e` 0.
Ma come si recuperano..? In Italia sono stati introdotti da poco i famosi “Eco-Box”. Questi servono per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti speciali, come quelli delle stampanti laser. Queste scatole sono dotate di coperchi che impediscano a polvere e liquidi di fuoriuscire. Le dimensioni massime di queste scatole arrivano a: 35 x 35 x 70 cm. Il peso complessivo invece non supera mai i 30 chilogrammi (imballo e rifiuti compresi). Quelli esauriti vanno riposti all’interno di buste di plastica (per evitare la dispersione della polvere) e poi riposti all’interno degli Eco Box. Lo stoccaggio di queste scatole va fatto in luoghi asciutti e privi della luce diretta del sole.
Il processo di riciclo non e` uguale per tutte le aziende, ma viene generalmente svolto in questo modo. Le cartucce di questi vengono ridotte in piccoli frammenti. Questi vengono suddivisi per categoria: plastica, metallo e residui di polvere. I materiali sono quindi utilizzati per realizzare oggetti di uso quotidiano, mentre la polvere per generare energia. La rigenerazione invece, viene fatta ovviamente in modo differente. Le cartucce vengono controllate per verificarne lo stato effettivo e se siano ancora utilizzabili. Vengono quindi smontate e ripulite completamente. I componenti sani vengono riassemblati e riempiti di polvere, dopodiché vengono riammesse sul mercato ad un costo nettamente inferiore alle originali.
Originale o rigenerato?
In commercio la concorrenza compatibili e` salita a dismisura. Ormai i prezzi sono così bassi da essere in alcuni casi ridicoli. Ma possibile che siano come quelli originali o c’e` qualcosa che non va? Lo sbaglio peggiore che si fa in questi casi e` badare solo al prezzo. La realtà e` ben diversa. Bisognerebbe fare tutta una serie di valutazioni e guardare più di un aspetto. Oltre al prezzo dovremmo valutarne la qualità di stampa (che scende inesorabilmente nel caso di quelli compatibili) e la durata (quindi la quantità presente all’interno). Bisognerebbe quindi farsi due calcoli e scoprire se il costo x copia sia favorevole oppure no.
Quindi il dubbio si insinua nelle nostre menti. Meglio quelli compatibili o rigenerati, oppure originali? E’ovvio che quelli originali sono e saranno sempre i migliori. Il vero problema e` il costo relativamente alto di questi prodotti. In commercio invece è possibile trovare una moltitudine di prodotti compatibili, ma quale scegliere e con quali criteri? Ci sono molte buone marche che producono questi toner stampante compatibili, molte anche molto buone, ma la prova va fatta direttamente sulla tua stampante, nessuno può dire se uno sia migliore di un altro, molto dipende dalla macchina in cui lo si inserisce.
Potresti riscontrare problemi di inserimento della cartuccia, del chip usurato che fa segnalare alla stampante il prodotto esaurito, mentre ce ne e` ancora all’interno e una miriade di altri piccoli problemini. E’ più difficile da riprodurre rispetto ad una cartuccia di inchiostro. Sono più grandi, con molte più articolazioni e quindi più complessi da realizzare. Il mio consiglio quindi e` quello di trovare un giusto compromesso, che potrebbe essere quello di affidarsi a toner stampante laser rigenerati. Questi solitamente costano 1/3 di quelli originali e sembrano del tutto simili a questi ultimi. Inoltre con essi si evitano problemi di compatibilità varia e non si rischia praticamente mai di danneggiare la propria e costosa stampante laser.