La tua scrivania e` invasa da fax, stampanti e scanner? Vorresti acquistare una stampante laser multifunzione, ma non sai quale scegliere? In questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande. In commercio esistono una gran moltitudine di stampanti multifunzione, ma tu vorresti che la tua fotocopiatrice faccia anche da fax e che funzioni anche da scanner per digitalizzare i tuoi documenti. La scelta non e` semplice come potrebbe sembrare. La multifunzione più adatta alle tue esigenze dipende molto dall’uso che andrai a farne.
Le caratteristiche da prendere in considerazione sono tante. Ad esempio potresti acquistare una stampante laser ADF (ossia con alimentatore automatico della carta), ma non tutte le stampanti presentano questo modulo. Oppure ti interessa una stampante laser multifunzione wifi, per poterti collegare anche da remoto e mandare in stampa i tuoi documenti senza passare dal PC, ma in questo caso devi fare attenzione a cosa acquisti e se essa e` compatibile con i tuoi dispositivi. Nella seguente tabella ti ho preparato un elenco delle stampanti multifunzione più comuni, con le loro caratteristiche principali. Nei paragrafi successivi invece, troverai ulteriori informazioni per procedere al tuo acquisto nella piena consapevolezza.
Confronto delle stampanti multifunzione migliori
Prodotto | Prezzo | Sconto | ADF | Colore | Fronte-retro |
---|---|---|---|---|---|
Samsung Xpress M2070FW![]() | EUR 148,00 EUR 189,00 | Oggi risparmi | 40 fogli | No | Automatico |
Samsung SL C 480 FW![]() | EUR 269,99 EUR 269,99 | Oggi risparmi | 40 fogli | Si | Manuale |
HP LaserJet Pro 200![]() | EUR 515,00 EUR 399,00 | Oggi risparmi | 35 fogli | Si | Manuale |
Brother MFC-9140CDN![]() | EUR 317,10 EUR 317,10 | Oggi risparmi | 35 fogli | Si | Manuale |
HP LaserJet Pro M1132![]() | EUR 129,00 EUR 168,95 | Oggi risparmi EUR 39,95 | No | No | Manuale |
ADF: indica o meno la presenza dell’alimentatore automatico per la carta, permettendo quindi un processo più rapido
Colore: indica se la stampante laser multifunzione sia in Bianco e Nero o a Colori
Fronte-retro: e` una delle funzioni più richieste nelle stampanti, per poter stampare in automatico sia sul fronte che su retro della pagina, risparmiando così molta carta
Indice
- 1 Confronto delle stampanti multifunzione migliori
- 2 Come scegliere una stampante laser multifunzione
- 3 Diverse tipologie di stampanti laser
- 4 Stampante laser multifunzione migliore
- 5 Scheda tecnica, cosa guardare
- 6 Differenza tra il toner e inchiostro
- 7 Prezzi delle stampanti laser multifunzione
- 8 Conclusioni
Come scegliere una stampante laser multifunzione
Le stampanti multifunzione, dette anche All-in-One, sono stampanti che possiedono funzioni aggiuntive, come scanner e copia (in questo caso si parla di 3in1) e a volte anche di fax (in questo caso si parla di 4in1). La prima domanda che ci si pone prima di procedere all’acquisto della stampante multifunzione, riguarda gli elementi fondamentali da prendere in considerazione. Ovviamente quella migliore, sarà quella che meglio si adatta alle tue esigenze, nonché l’uso che dovrai farne. Innanzitutto devi fare una distinzione netta tra le stampanti multifunzione a laser o a getto d’inchiostro.
Devi sapere che le stampanti laser oggi sono molto diffuse, perché portano numerosi vantaggi e soprattutto non costano più come una volta. Infatti proprio il prezzo iniziale elevato e` stato il suo primo nemico. Oggi però la concorrenza si e` fatta più agguerrita e tutto questo e` andato a vantaggio del consumatore. Ma quali sono i vantaggi del laser rispetto alla inkjet? Innanzitutto se stampi molto, le stampanti laser sono più convenienti, in quanto il costo per pagina diminuisce all’aumentare delle copie. Se devi stampare solo testo, sono le stampanti ideali, meno invece se vuoi stampare foto, per quelle sarebbe meglio una getto d’inchiostro. Generalmente le stampanti laser sono diffusissime negli uffici.
Per scegliere però quella più adatta alle tue esigenze, non devi far riferimento solo alla scheda tecnica, ma anche a dove vuoi posizionarla. In questo caso le dimensioni contano, così come il suo peso. E` risaputo che le stampanti laser, emettono polveri sottili dannose per la salute, quindi e` poco consigliabile tenerle sulla proprio scrivania, ma nemmeno nella stessa stanza. La cosa migliore sarebbe un corridoio o meglio ancora una stanza a parte. Se proprio vuoi acquistare una stampante multifunzione per la casa e hai intenzione di posizionarla sulla scrivania il mio consiglio e` quello di prendere una a getto d’inchiostro, ma se pensi di metterla in ufficio, la scelta migliore e` il laser.
Diverse tipologie di stampanti laser
In commercio si possono trovare moltissime tipologie di stampanti laser, ognuna di esse poi risiede in una diversa fascia di prezzo. In questo elenco voglio presentarti quelli che, secondo la mia opinione, sono i punti fondamentali per la scelta della tua nuova stampante. Conoscendo le varie tipologie di stampanti laser multifunzione, potrai effettuare la tua scelta con più criterio.
- Stampante laser a colori o monocromatica. Esiste tra le due tipologie di stampanti una considerevole differenza di prezzo. Per scegliere la stampante laser più adatta alle tue esigenze, pensa a l’uso a cui sarà destinata.
- Copia e scanner. Le stampanti laser multifunzione 3in1 sono quelle macchine, che oltre a fornire la solita funzione di stampa, sono in grado anche di scannerizzare i documenti e di copiarli.
- Fax. Probabilmente se la tua multifunzione e` destinata ad un ufficio, ti sarà utile anche la funzione di fax. In questo caso si parla di stampanti laser multifunzione 4in1. Questo ti farà risparmiare, oltre i soldi per un fax a parte, l’ingombro di avere molti apparecchi in giro per il tuo ufficio.
- WiFi. Nel 2014 una delle funzioni più richieste all’interno delle stampanti e` certamente quella del WiFi. Sai benissimo che tra computer, fax, fotocopiatrice e chi più ne ha più ne metta, il tuo ufficio e` pieno zeppo di cavi. La possibilità di eliminarne qualcuno grazie alla funzione WiFi e` quindi un elemento imprescindibile in questo momento.
- Duplex (fronte-retro). La stampa fronte-retro e` un optional molto gradito ai più Se integrato nella stampante fa aumentare in maniera considerevole il prezzo, ma e` indubbiamente una delle funzioni più comode.
In relazione all’uso che dovrai fare della tua stampante multifunzione, le caratteristiche da prendere in considerazione sono estremamente variabili. Sei tu a scegliere quali sono necessarie nella tua stampante e quali sono quelle a cui puoi rinunciare. Grazie a questa guida la strada ti sarà più chiara. Ricorda nessuno può dirti quale sia la stampante multifunzione più adatta alle tue esigenze, ma sei solo Tu a dover decidere.
Stampante laser multifunzione migliore
Come più volte ribadito, a seconda delle tue esigenze, dovresti essere in grado di scegliere quale sia la stampante migliore per te. Anche io prima di scrivere questa guida avevo mille dubbi, in fondo non stiamo parlando di un acquisto di poche decine di euro, ma di diverse centinaia in molti casi. Non e` il tipo di acquisto da fare tanto alla leggera. Quando mi sono ritrovato nella tua stessa posizione ho fatto un piccolo gioco, in base alla caratteristiche che mi interessavano maggiormente, ho stilato la mia personale classifica, che e` la seguente.
- Samsung Xpress M2070FW
- Samsung SL C 480 FW
- HP LaserJet Pro 200 M276NW
- Brother MFC-9140CDN
- HP LaserJet Pro M1132
Queste stampanti possiedono ognuna alcune delle caratteristiche che più mi interessavano. Non e` detto poi che debba acquistare per forza di cose quella che si trova al primo posto, perché anche la seconda fa al caso mio. La scelta va fatta anche in base al momento, magari in base al tuo budget e all’offerta che trovi in quel determinato periodo on-line o nel negozio di elettronica. Se anche tu farai la tua personale Top 5 ti sarà tutto molto più chiaro e la tua scelta diventerà molto più semplice. Se ancora non sei convinto di avere per le mani tutti gli elementi che ti occorrono per procedere alla tua scelta, allora continua pure nella lettura di questo articolo, ho ancora qualche suggerimento da darti.
Scheda tecnica, cosa guardare
Chi di noi in passato non ha fatto un acquisto frettoloso e se ne e` pentito poco dopo? Probabilmente non hai fatto troppo caso alla scheda tecnica, un po’ per pigrizia e un po’ perché non capivi cosa significassero tutte quelle sigle. In questo paragrafo voglio elencarti gli elementi essenziali che puoi ritrovare in qualsiasi scheda tecnica di una stampante laser multifunzione e il loro significato. Partiamo con la risoluzione. Questa e` certamente una di quelle parole che oggi si sentono più spesso, la risoluzione delle fotocamera, della TV o del monitor. In genere abbiamo imparato che più e` alta e meglio e`, ma come funziona nel caso della stampante? La risoluzione della stampante indica il numero di pixel che la macchina e` in grado di stampare su un foglio. Più sarà alta e migliore sarà la qualità di stampa.
Passiamo poi al formato della carta. Solitamente la stampante laser fax multifunzione può elaborare formati di carta di diverse misure, per potersi adattare ad ogni formato. Questo significa che non tutte le stampanti sono adatta a leggere lo stesso formato della carta. Esso solitamente viene indicato con la lettera ‘A’ succeduto da un numero, spesso il 4. Questo indica che quindi la stampante e` compatibile con i classici fogli A4, ma alcune sono compatibili anche con formati diffusi come A3 e A5. Se ti interessa stampare foto, devi cercare la compatibilità con il formato foto più comune, il 15×10. Poi c’e` da verificare il numero di toner che utilizza la stampante. Se ne utilizza soltanto uno, significa che e` una stampante monocromatica, mentre se utilizza più toner significa che e` a colori.
Altro dato da prendere in considerazione e` la velocità di stampa. In genere questa e` sovradimensionata a quella che poi otterrai nella realtà Essa indica il numero di pagine al minuto massimo che la stampante e` in grado di elaborare. Il dato e` indicato solo in B/N se la stampante e` monocromatica, mentre e` indicato anche per le copie a colori se si tratta di una stampante a colori. Veniamo poi all’interfaccia di collegamento. Questo dato dovrà essere compatibile con il dispositivo a cui vuoi collegare la stampante. Ad esempio se ti interessa collegarti via WiFi, dovrà esserci la corrispettiva indicazione, mentre se vuoi collegarti via Bluetooth dovrai cercare il suo simbolo.
Differenza tra il toner e inchiostro
Tutti coloro che possiedono un ufficio sapranno bene che le stampanti più utilizzate sono quelle laser, perché molto più veloci. Ma esistono anche quelle a getto d’inchiostro, che a scapito di una minore velocità, possiedono una qualità d’immagine nettamente superiore. Spesso mi si chiede quali siano le reali differenze tra una cartuccia a getto d’inchiostro e un toner. Bene la differenza sta proprio nel contenuto dei due involucri e nel metodo di applicazione. Le cartucce a getto d’inchiostro al loro interno hanno un liquido, che attraverso le testine di stampa, viene letteralmente sparato sulla carta. Il toner invece e` composto da polvere finissima magnetizzata, che attraverso un processo di stampa, si fonde con il foglio.
Il rischio che si corre con le cartucce a getto d’inchiostro, e` che se non le si utilizza per un determinato periodo di tempo, il liquido presente al suo interno può seccarsi, rendendole inutilizzabili. Anche quello presente nelle testine può seccarsi, quindi anche se andiamo a sostituire la vecchia cartuccia con una nuova, la stampa può risultare poco gradevole. Ecco perché bisogna poi procedere alla pulizia delle testine, che tra l’altro consuma anche parecchio inchiostro. Nei toner questo problema non esiste, in quanto la polvere non può certamente seccarsi! Va detto però che le stampanti laser sono tanto perfette per la stampa di documenti di testo, quanto poco affidabili nella stampa di fotografie.
Inoltre va considerato che il costo del toner e` nettamente superiore a quello di una cartuccia d’inchiostro, ma ad onor del vero, generalmente dura 4 volte di più rispetto a quest’ultimo. La conclusione e` abbastanza ovvia. Se possiedi un ufficio e fai moltissime stampe di documenti di testo, non puoi non utilizzare una stampante laser multifunzione, mentre se ciò che ti interessa e` la qualità grafica, allora dovrai puntare alle stampanti a getto d’inchiostro. Ovviamente in quest’ultimo caso e` bene che tu consideri di farlo come professione, in quanto stampare molte foto a casa, come un fotografo, ti costerà molto di più che portarle a stampare.
Prezzi delle stampanti laser multifunzione
Come hai potuto vedere fin qui in commercio esiste una gran moltitudine di stampanti laser multifunzione. Il prezzo e` molto variabile e dipende dalle caratteristiche che esse possiedono. I prezzi variano da 100 a 300 e più euro. Se ti basta una stampante multifunzione 3in1 monocromatica puoi trovare in giro su internet offerte anche molto interessanti. Io ne ho trovate alcune anche a 80 euro, che onestamente e` davvero una cifra bassa.
Ovvio che più salgono le pretese e più aumenta il prezzo. Se già si passa ad una 3in1 a colori il prezzo si aggira attorno ai 140 euro. Quasi il doppio di una monocromatica. Tutto dipende però anche dall’utilizzo che andrai a farne. Se hai bisogno anche del fax ecco che il prezzo sale fino a 200 euro e oltre, qualcosina in meno ovviamente se prendiamo in considerazione quelle monocromatiche.
Se sei arrivato fin qui, allora sono certo che avrai già bene a mente la stampante che meglio si adatta alle tue esigenze. Prima di procedere all’acquisto però voglio darti un ultimo consiglio. Cerca la tua nuova stampante laser multifunzione su internet, dove in genere i prezzi sono inferiori rispetto ai negozi tradizionali di almeno 20-30 euro, in quanto i costi di un store on-line, sono nettamente inferiori del negozio sotto casa.
Conclusioni
Siamo giunti al termine di questo lungo articolo. Spero finalmente di averti chiarito le idee. Ora anche tu sei pronto a prendere la tua decisione ed acquistare la tua nuova stampante laser multifunzione. E` un acquisto “importante” dato che non si parla di pochi spiccioli, quindi valuta bene quali siano le caratteristiche che più ti interessano e quali invece quelle di cui puoi fare tranquillamente a meno. Il mio intento e` stato quello di fornirti il maggior numero di informazioni possibili, che potessero portarti ad una scelta precisa e sensata. Senza dubbio con un po’ di esperienza in più nel campo non avresti avuto bisogno del mio aiuto, ma spero di aver fatto il tuo gioco e di averti aiutato nella tua scelta.