La prima stampante ad utilizzare il motore a LED della Xerox è stata la Dell 1350cnw a colori e la 1355cnw all-in-one, entrambe le quali si presentavano dalle piccole dimensioni e con un prezzo ridotto. Più di recente la Xerox ha seguito questa linea con la sua stampante Phaser 6010 e ora con la 6015V/NI multifunzione, che include il fax, la connessione wireless e può essere utilizzata nei piccoli uffici. La macchina di colore bianco e blu è piccola e compatta, ma ben progettata, con un alimentatore automatico di documenti (ADF) da 15 fogli presente nella parte superiore, con un pannello di controllo nella parte anteriore davvero ben fatto.
Così come lo schermo LCD retroilluminato con tastierino numerico per la funzione del fax, oltre a pulsanti di accesso rapido a varie altre funzioni. I quattro pulsanti servono a passare dalla funzione di copia allo scanner, dalla stampante al fax, oltre ad un accesso ad una porta USB nella parte anteriore della stampante. Inoltre è in grado di stampare sia PDF che file grafici direttamente da una chiavetta USB, anche se non supporta le fotocamere con connessione PictBridge. Il pannello anteriore viene giù per diventare il vassoio principale di caricamento della carta, che possiede anche un coperchio per proteggere la carta.
Il test
Al di sopra di questo vi è un alimentatore per carta multiuso per 10 fogli. I fogli escono fuori dalla parte superiore della stampante, mentre uno stop impedisce ai fogli di volare via sulla scrivania. Il pannello a destra scende giù per fornire un rapido accesso alle cartucce del toner, che sono semplici e veloci da inserire. Salvo catastrofi, il tamburo e il fusore dovrebbero essere componenti che dovrebbero durare a vita. La stampante supporta le connessioni USB e Ethernet 10/100, ma la più comoda è senz’altro quella wireless. Supporta l’installazione WPS, che rende l’intera procedura molto rapida.
La Xerox fornisce anche una copia di Nuance OmniPage SE16, così come un software separato per lo scanner, oltre ovviamente ai driver per la stampante. La Xerox afferma che la stampante sia in grado di elaborare le pagine ad una velocità di 15 ppm in mono e 12 ppm a colori. Secondo i nostri test invece, con un documento di 5 pagine, il risultato è stato il poco incoraggiante di 5.2 ppm, mentre è salito a 8.6 ppm con un documento da 20 pagine. Va soltanto poco oltre la metà della velocità dichiarata, mentre con una grafica a colori il risultato è stato di 7.3 ppm, quindi sorprendentemente più veloce di quella con testo in nero.
Non il massimo della velocità
La ragione principale di questa lentezza generale, è dovuta al tempo di preparazione della stampa, che durante tutti i nostri test abbiamo potuto stimare attorno ai 30 secondi. Una singola pagina a colori mandata in copia ha impiegato circa 46 secondi, mentre per copiare un documento di 5 pagine ha impiegato circa 50 secondi attraverso il modulo ADF. Entrambe sono velocità abbastanza ragionevoli. Purtroppo la stampa attraverso il PC con collegamento USB di una foto ha impiegato circa 40 secondi, un tempo maggiore se prendiamo in considerazione la Dell, che possiede lo stesso motore. La qualità della stampa è sopra la media, con il testo nero chiaro e pulito.
La stampa della bozza è molto simile a quella normale, solo più chiara. I colori sono solidi e luminosi, mentre il testo nero sul colore, risulta davvero eccellente, senza alcuna sbavatura. La Xerox 6015V N è in grado di fornire delle buone stampe, così come una moltitudine di funzioni integrate. Tuttavia, è più lenta della rivale Dell, anche se più economica (di poco) nella gestione della macchina. Inoltre può sembrare anche un po’ costosa se equiparata a qualche altra macchina della concorrenza, tuttavia la qualità dell’immagine e la buona fattura ne aumentano il valore.