Una semplice stampante laser all-in-one monocromatica è spesso tutto ciò che serve per gestire le pratiche burocratiche in un piccolo ufficio. La Canon i-SENSYS MF4890dw dispone delle quattro grandi funzioni: stampa, copia, scansione e fax e aggiunge uno scanner fronte retro, un motore di stampa duplex e la connessione wireless. Canon ha deciso di disegnare una stampante alta con un ingombro abbastanza contenuto e chi siamo noi per giudicarli? In effetti la scelta stilistica ci ha convinto appieno. Questa stampante è di colore bianco e nero (non nel senso della cartuccia, ma proprio come colorazione dell’involucro), con alcune curve ad ampio raggio, che ammorbidiscono l’aspetto generale della stampante.
Nella parte superiore c’è un alimentatore automatico di documenti (ADF) abbastanza generoso da 50 fogli, con un duplex che inverte automaticamente i fogli originali fronte-retro per eseguire la scansione su entrambi i lati in una singola attività. Il coperchio si solleva per un piano regolare e sotto e la parte anteriore vi è un pannello di controllo di grande ampiezza. I controlli sono più o meno quelli che ci si aspetta di trovare in una stampante come questa, anche se c’è un display LCD retroilluminato a cinque linee, che è un po’ più spazioso rispetto alla maggior parte di quelli presenti sulla concorrenza e ha pulsanti dedicati per la scansione e per la rete che è possibile selezionare indipendentemente.
Passaggi macchinosi
C’è anche un piccolo pulsante luminoso per fare uscire la stampante dalla modalità stand-by, anche se sarebbe stato molto più facile se questo fosse stato possibile premendo qualsiasi tasto presente sulla macchina. Infatti, fino a quando non si preme il pulsante di “wake-up”, nessuno dei tasti sulla tastiera fa niente. Sotto il pannello di controllo c’è uno slot in cui le pagine stampate escono fuori. La carta viene alimentata da un vassoio da 250 fogli, formato dal coperchio anteriore della macchina, quando ripiegato. Sul retro sono presenti una porta Ethernet 10/100 e un attacco USB, anche se la macchina supporta la connessione wireless, che è molto più comoda se si dispone del WPS sul router.
Anche se Canon sostiene che il modello sia pronto per il mondo mobile, essa attualmente funziona solo con iPad e iPhone; la versione Android del software non è disponibile ancora nel momento in cui scriviamo. I driver della stampante hanno alcune peculiarità. Ad esempio, impostare la modalità di risparmio toner non è una cosa da poter fare con un singolo clic, ma si trova nella scheda Qualità, dove è necessario selezionare le “Impostazioni avanzate”, selezionare Risparmio toner da un elenco e quindi selezionare On da un menu a discesa. Si tratta di un processo di cinque click dal pannello di controllo, non proprio il massimo.
Velocità di stampa e qualità
La Canon dichiara che la stampante i-SENSYS MF4890dw è in grado di stampare fino a 25 ppm. Sotto i nostri test però non siamo andati oltre ai 21.2 ppm, che tuttavia è una velocità di tutto rispetto, ma non proprio la stessa dichiarata da Canon. La aggiunta di immagini nel processo di stampa ha rallentato la stampante fino a 12.5 ppm. Il Duplex è di serie sulla stampante e lo stesso documento di 20 pagine ha stampato 10 fogli doppi a 13.8 lati per minuto. Le stampe sono di buona qualità, pulite, il testo è privo di macchie, il nero è denso e le scale di grigio lisce, anche se con meno sfumature, il che significa che i colori originali possono essere difficili da distinguere.
La stampa fotografica è appena ragionevole, in quanto tutti i dettagli delle immagini in ombra si perdono nel nero più assoluto. Una copia di una pagina in scala di grigi ha mostrato alcuni dei problemi che spesso si trovano con gli scanner a contatto, un aspetto maculato quando vengono riprodotti i grigi e un numero di sfumature molto ridotto. La Canon i-Sensys MF4890dw è una stampante multifunzione buona, veloce e ragionevolmente facile da usare. Unico vero neo sono i costi di gestione sono un po’ alti.