Le stampanti laser monocromatiche all-in-one dedicate al mercato SOHO hanno tardato ad offrire caratteristiche come la connessione WiFi, ma la Canon ha stretto a se la bandiera e l’ha inserita in questa i-Sensys MF4780w. Una stampante multifunzione a quattro vie compatta, con servizi di fax e stampa, copia e scansione, è in grado di connettersi in modo flessibile sia via USB, che Ethernet 10/100 oltre che in Wi-Fi. Anche se è stata progettata per occupare spazio in altezza, il suo ingombro totale non è poi così marcato. Tutti i pannelli sono pieghevoli, cosicché quando non viene utilizzata ingombra il minor spazio possibile.
La stampante è dotata di una alimentatore automatico di documenti (ADF) da 35 fogli e un raccoglitore di fogli pieghevole ed estendibile. Il coperchio dello scanner è ben bilanciato e ha delle cerniere di estensione per libri e riviste. La copia per risparmiare la carta che è in dotazione allo scanner è in grado di ridurre due o quattro pagine in una singola pagina A4. Questa è una funzione molto utile non solo per risparmiare carta, ma anche per inserire in un singolo foglio più pagine, proprio come funzione aggiuntiva. Fortunatamente, la i-SENSYS MF4780w offre anche questo nei suoi driver.
Connettività da remoto
Si può stampare da remoto con uno smartphone o un tablet su questa stampante, utilizzando l’app Canon Mobile Printing, che è scaricabile gratis dagli Stores. Questa è un’app differente dalla Easy Photo Print che utilizza la PIXMA a getto di inchiostro ed è un peccato che Canon non offra una singola applicazione per tutti i modelli delle sue stampanti. Il CD in dotazione include il programma Presto! PageManager, assieme ad un software per la gestione dello scanner e i driver della stampante.
Per cambiare il toner bisogna alzare completamente il motore di stampa, le cartucce scivolano in profondità all’interno della stampante, ma sostituirle è una questione di pochi secondi. Canon afferma che la i-SENSYS MF4780w possa stampare fino a 23 ppm, che è una velocità di tutto rispetto. Tuttavia durante i nostri test non siamo riusciti ad andare oltre le 19.7 ppm, da un documento lungo 20 pagine. Con un test su 5 pagine il risultato è stato di 15 ppm e di 13.6 ppm con documenti di testo e grafica. Una foto 15 x 10 su un A4 impiega circa 10 secondi. Una copia di un foglio singolo impiega circa 10 secondi, mentre cinque pagine copiate dall’ADF vengono completate in 25 secondi.
Qualità di stampa e verdetto
La qualità di queste stampe veloci è molto buona, con il testo nero che riesce particolarmente nitido e ben definito. La grafica in scala di grigi non mostra bande, anche se c’è un piccolo problema con i diversi colori che producono gli stessi livelli di grigio – questo può essere un problema quando si stampano grafici colorati, ad esempio. Le copie dagli originali in scala di grigi hanno mostrato un notevole aspetto maculato, anche se non tra i peggiori risultati che abbiamo mai visto. Una foto stampata viene abbastanza liscia, anche se le sfumature più scure sono quasi nere. Il rumore della stampante quando in funzione è stato rilevato attorno ai 62dBA, tuttavia questo non riflette molto la realtà, che in effetti è abbastanza fastidioso.
In particolare quando si copia uno o più fogli, non è proprio la macchina ideale da tenere accanto mentre si è al telefono. Forse questo è il motivo che ha spinto Canon ad inserire la modalità silenziosa. Questa riduce significativamente il livello di rumore, eseguendo il processo di stampa più lentamente. La Canon i-SENSYS MF4780w è una buona stampante laser all-in-one. Stampa velocemente, anche se non ha il duplex. È un po’ rumorosa durante la stampa, ma ha una modalità più lenta e silenziosa, è in grado di connettersi in modalità wireless a una rete e può stampare da dispositivi mobili.