La Canon i-Sensys LBP6020 è una stampante laser monocromatica entry-level (si trova anche di colore nero con il modello LBP6020B – dove l’ultima lettera indica appunto Black/Nero). Progettata per un uso domestico, la caratteristica più distintiva della stampante LBP6020 è la sua dimensione compatta. Inoltre non consuma un sacco di potenza, è facile da usare ed è molto silenziosa (se non del tutto impercettibile in stand-by). Se dovessi assegnare un punteggio al design e alla costruzione della Canon i-Sensys LBP6020 sarei alquanto impietoso.
Perché? Semplice, la LBP6020 è una stampante monocromatica a funzione singola, senza duplex, senza WiFi, senza connessione di rete, senza PCL o supporto al PostScript e senza lettore di schede. Detto questo, la macchina è super compatta, quasi quando la scatola di scarpe, ed è compatibile con tutti i sistemi operativi. Con dimensioni di: 36 x 25 x 20 centimetri, questo piccolo prodotto va bene ovunque. Per quanto riguarda i pulsanti posti nella parte superiore della stampante non vedo proprio dove sia la necessità di inserire una spia per indicare che il vassoio della carta è vuoto, insomma è posto in maniera che per non vederlo vuoto bisogna soltanto infilarsi sotto la scrivania, se fossi stato io a scegliere avrei optato per un pulsante di Annulla.
Basilare, ma con buone funzioni
È possibile configurare la stampante per passare in maniera automatica alla modalità di risparmio energetico dopo un certo periodo di inattività. Questa è un’operazione molto semplice e veloce da eseguire se si seguono alla lettera le istruzioni presenti nel CD di installazione. La Canon i-Sensys LBP6020 non fa molto altro che semplicemente stampare, ma ha una gamma di opzioni di stampa abbastanza ampia: il ridimensionamento, la densità dell’inchiostro, il layout, la filigrana, le informazioni personali (nome, data…), la qualità delle immagini, i livelli di grigio, il refitting dei contenuti diversi in una sola pagina, salvare le impostazioni di stampa, ecc.
A differenza di altre marche che hanno la cattiva abitudine di riempire di numeri la scheda tecnica della stampante, la Canon dichiara soltanto le velocità essenziali e in modo corretto. Indicano che la stampante sia in grado di stampare fino a 18 ppm. Utilizzando un documento di testo standard per i nostri test, in realtà siamo riusciti ad ottenere risultati addirittura migliori, toccando le 19 ppm. Un risultato di tutto rispetto, nonostante sappiamo bene che esistano stampanti laser molto più veloci di questa, come ad esempio la Brother HL-5440D (38 ppm), la HP LaserJet Pro M400 M401dw (33 ppm), e la Epson WorkForce AL-M200DW (30 ppm). Solo che tutte queste stampante costano molto di più della nostra Canon i-Sensys LBP6020 in esame.
Non il massimo della grafica
La qualità di stampa non è francamente incredibile. Se tutto quello che si stampa si limita a soli documenti di testo, non ci sarà nulla di cui dispiacersi vista la scarsa qualità fornita dalla risoluzione di 600 x 600 DPI. Tuttavia la stampa di elementi come i grafici sono da evitare come la peste sulla stampante Canon i-Sensys LBP6020, in quanto posseggono una qualità grafica davvero infima. Le linee appaiono spesse di quelle che sono in realtà, inoltre le aree di colore solido sono piene di puntini che confondono l’immagine.
In stand-by, che è la modalità di alimentazione più utilizzata per qualsiasi stampante, la Canon i-SENSYS LBP6020B consuma solo 0,6 W. Questo è un enorme passo avanti rispetto ai 5W del modello precedente. Mentre in funzione consuma in media 350W, che è più che ragionevole per una stampante laser. La Canon i-SENSYS LBP6020B è una stampante molto semplice, inoltre è compatta ed è una buona scelta per chi vuole stampare solo testo, vuole spendere poco e non si preoccupa della qualità di stampa.