olte persone pensano che le uniche stampanti economiche al mondo siano quelle a getto d’inchiostro, ma una stampante laser entry-level non costa più di 60 euro. Questo è praticamente il prezzo della Brother HL-1110, intesa come una stampante laser personale per la casa o per uno studente. Si tratta di una stampante laser piuttosto piccola, con i coperchi chiusi, la sua base misura circa come un foglio A4, quindi si adatta facilmente su un tavolo o una scrivania.
Prima di poter iniziare a stampare però, è necessario abbassare il pannello frontale, che diventa poi il vassoio di alimentazione della carta, e tira fuori un vassoio di uscita a due stadi nella parte superiore. Questi vassoi aumentare lo spazio complessivo della stampante di circa un quarto delle sue dimensioni originali. Il pannello di controllo, se così possiamo chiamare i due LED a spillo e il pulsante di accensione, si accendono quando la macchina viene avviata o quando c’è un errore come la carta inceppata.
Essenziale nello stile e nei comandi
La maggior parte del controllo lo si ha grazie ai driver di stampa, che è un software semplice e veloce da utilizzare e che da il controllo sulla dimensione dei fogli, il tipo e la qualità di stampa. Inoltre è presente anche una scheda denominata Profili di Stampa, che da un rapido accesso a tutte le impostazioni più comunemente utilizzate, come più pagine per foglio e il risparmio del toner. Ci sono le impostazioni per la stampa fronte-retro, ma è solo una funzione disponibile manualmente, dove bisogna prendere la pagina e reintrodurla all’interno per stamparne il retro. Lo slot per le cartucce si trova sotto il coperchio superiore ed è colorato in maniera perspicace di colore verde chiaro, in modo da visualizzarlo immediatamente quando si estraggono dal case.
Il tamburo foto conduttore è valutato per circa 10000 pagine. La Brother valuta la HL-1110 con una velocità di stampa di 20 ppm. Nel nostro test di stampa di un documento da 20 pagine, la velocità constatata è stata di 15.2 ppm, che è circa tre/quarti della velocità dichiarata. Tieni a mente che la misurazione della velocità di stampa, incluso il tempo di preparazione, è dichiarato come standard ISO da parte dei produttori e difficilmente si riescono a raggiungere. Questa è sempre maggiore di quella che è in realtà, ma non rappresentano le condizioni di stampa del mondo reale.
Velocità reale e dichiarata
Un normale documento da 5 pagine ha impiegato rispettivamente 24 e 25 secondi per stampa, per il testo e il testo più immagini, arrivando ad una velocità di 12.0 ppm e 12.5 ppm. Una foto di 15 x 10 alla qualità migliore su un foglio A4, è stata stampata in circa 23 secondi. Queste sono velocità abbastanza buone, in particolare se rapportate al prezzo della stampante. Sono migliori in confronto a stampanti con lo stesso prezzo.
La qualità di stampa è buona, con una certa luce, ma un testo nero denso e linee di grafica pulite. Sono visibili sulle diagonali alcuni bordi frastagliati, però, nonostante la risoluzione di 600dpi, i riempimenti in scala di grigi sono a chiazze. Questo può essere facilmente visto in zone lisce delle stampe fotografiche, dove le tonalità più scure a volte vanno verso il nero. La Brother HL-1110 è una stampante monocromatica pulita ed efficace per l’uso personale. Essa mostra una buona velocità di stampa ed è molto facile da utilizzare, anche se un po’ rumorosa e la qualità di stampa non è la migliore della classe. Il mercato delle stampanti laser entry-level non è molto affollato, ma la Brother HL-1110 si merita di essere una delle migliori della categoria.