Le stampanti all-in-one a getto di inchiostro solitamente non costano più di 100 euro, ma questa ne costa soltanto 70 e possiede molte caratteristiche che spesso vengono riservate ai modelli più costosi. La Brother DCP-J132W è una stampante semplice e dallo stile essenziale, destinata ad un uso casalingo e per un piccolo ufficio. La stampante è completamente nera e ha angoli arrotondati e un coperchio semplice da alzare posto sopra lo scanner, non c’è alcun alimentatore automatico di documenti (ADF), ovviamente per una macchina di questo prezzo. Il pannello di controllo sembra essere un modulo a parte rispetto alla parte anteriore della stampante, ma in effetti, è inserito nella parte anteriore con un angolo fisso.
Il pannello è a linea singola, con un display LCD a 16 caratteri, che è sorprendentemente utile, mostrando l’allargamento, la qualità della copia e il numero di copie, oltre che a vari altri messaggi di stato quando ce ne è il bisogno. Sulla destra troviamo le frecce di menu e due pulsanti colorati per l’Avvio e lo Stop. Il caricatore della carta sembra abbastanza fragile e può contenere al massimo 100 fogli, mentre può essere caricato anche con carta fotografica lucida in formato 15 x 10 cm. Il margine anteriore del coperchio della carta include un supporto extra allungabile e un blocco carta a scomparsa.
Funzionalità avanzate
Oltre ad una presa USB situata all’interno della stampante, è possibile collegarla ad un router wireless tramite la configurazione WPS o stampare utilizzando il Wireless Direct. Ciò significa che, dopo aver scaricato l’app iPrint & Scan della Brother da un dispositivo Android o iOS, è possibile stampare dal dispositivo alla DCP-J132W, senza bisogno di un PC nel mezzo. Un del pannello frontale a destra rivela le quattro cartucce di inchiostro separate, che scorrono in posizione molto facilmente.
Il software include proprio la Suite della Brother MFL-Pro, così come driver per la stampante e lo scanner. Non sembra esserci alcuna funzione OCR per la scansione del testo modificabile, peccato. La Brother sostiene che la velocità di stampa della DCP-J132W sia di 11 ppm in mono e 6 ppm a colori. I nostri test si sono avvicinati molto alla velocità di stampa monocromatica, raggiungendo il risultato di 9.2 ppm su un documento da 20 pagine, mentre ha raggiunto soltanto 3.1 ppm su un test con pagine di colore nero o a colori. Fino a raggiungere la velocità di 7.1 ppm su una pagina a colori più comune. La copia di una pagina singola ha richiesto circa 30 secondi. Purtroppo la velocità per le foto è abbastanza deludente.
Lentissima in certe circostanze
Una foto 15 x 10 su un foglio A4 ha impiegato quasi 4 minuti e 20 secondi, con la modalità migliore di stampa (quella con cui eseguiamo tutti i nostri test). La stessa stampa impiega la velocità di circa 2 minuti stampando in remoto da un cellulare, insomma non è il massimo delle stampanti per la stampa di fotografie. La normale stampa del testo risulta tuttavia pulita e densa, adatta alla maggior parte dell’uso giornaliero. Non sarà mai scambiata per una stampa da laser, ma è nitida e ben allineata.
La grafica a colori è meno vivace rispetto ad una getto d’inchiostro della Canon o di una HP, ma è comunque adeguata. Il testo invertito è chiaro, anche si lo sfondo è più un grigio scuro che un vero nero. La stampante Brother DCP-J132W ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Stampa, scannerizza, copia e funziona molto bene con una grande varietà di dispositivi wireless, oltre che con il PC e il Mac. Il costo di gestione della stampante non è migliore di quello delle sue rivali, tuttavia la velocità di stampa e di copia è piuttosto lenta. È una stampante rumorosa, ma è difficile chiedere di più per quello che costa.