Ci siamo. Hai finalmente deciso di gettare via la tua vecchia stampante. Era così vecchia che non eri nemmeno più in grado di trovare una cartuccia compatibile e anche ricaricare le tue vecchie cartucce era diventato noioso e controproducente. Ora il problema e` molto semplice, quale stampante devi acquistare? Va bene una laser o puoi accontentarti anche di una a getto di inchiostro? Meglio una stampante o una multifunzione? Le domande che ti stai ponendo sono del tutto legittime, leggendo questo articolo cercherò di darti una mano nella tua scelta, sperando che sia quella migliore e l’acquisto più adatto alle tue esigenze.
Chiariamo subito una cosa: non esiste la stampante perfetta, ma esiste la stampante perfetta per Te! Dipende soprattutto dall’uso che intendi farne. In secondo luogo vanno valutate le caratteristiche e anche il prezzo della stampante, collegato a quello delle cartucce, che sempre più spesso superano quello della stessa stampante, in quanto sempre più produttori puntano a farti comprare la loro stampante, ormai quasi le regalano, per poi obbligarti ad acquistare le loro costosissime cartucce. Cominciamo subito. Il tuo dubbio e` se acquistare una stampante laser o a getto di inchiostro?
Cosa considerare?
Come detto poco sopra non esiste una tipologia perfetta di stampanti in termine assoluto. Per non andare troppo nello specifico ti basti sapere che una stampante a getto di inchiostro (detta anche inkjet) e` un prodotto adatto a chi ne fa un utilizzo di media intensità e stampa soprattutto documenti o immagini e illustrazioni. Le laser invece vanno scelte quando si stampano quasi esclusivamente documenti di testo e in grande quantità (in quanto anche più rapide). C’e` da dire inoltre che le stampanti laser si suddividono tra quelle a colori e quelle in bianco e nero, ma generalmente e` preferibile una inkjet per i contenuti grafici.
Ok, prossimo dubbio. Meglio una stampante normale o una multifunzione? Se il termine ti suona nuovo, devi sapere che le stampanti multifunzione sono dei prodotti che oltre che a funzionare come stampanti, fungono anche da scanner, fotocopiatrici e fax. Quindi possono essere utili a più scopi e adatte soprattutto ad ambienti come piccoli e medi uffici. Alcune di esse hanno anche il supporto alla carta fotografica, sia a laser che a getto d’inchiostro. Queste ultime inoltre sono molto più costose rispetto a quelle a laser. Se non si possiede uno scanner, più che un fax, e` un acquisto più che consigliato.
WiFi, si o no?
Ultimo dubbio, acquistare una stampante con funzione WiFi oppure no? Io direi proprio di si! Acquistare una stampante che possa collegarsi alla rete di casa e` oggi una delle scelte migliori da fare. In molti casi e` possibile inviare da remoto alla stampante documenti da stampare (anche tramite email) per mandare in stampa i documenti senza dover collegare alcun cavo. Ovviamente il prezzo rispetto ai modelli che non posseggono questa funzione sale, ma i vantaggi sono notevoli. La scelta comunque resta a te. Basta fare le giuste valutazioni.
In questo articolo spero di averti dato una mano nella scelta della tua nuova stampante Se hai le idee più chiare e` il momento di fare la tua scelta in maniera saggia ed oculata. Inoltre prima di procedere all’acquisto dai anche un’occhiata su internet, molto spesso in rete e` possibile trovare offerte davvero vantaggiose, che nemmeno nei grandi magazzini di elettronica e` possibile trovare. Il mio consiglio e` quello di recarti in negozio, provare e vedere con i tuoi occhi qualche modello e poi recarti a casa e fare qualche confronto con il prezzo, a volte si possono risparmiare anche 50 euro, che di questi tempi non e` certo male!